Assofloro
logo
Assofloro, unica associazione di secondo livello, con rappresentanza nazionale, nel settore del florovivaismo e del paesaggio, è l’organismo di categoria degli Enti e delle Associazioni della Filiera del verde, della Filiera del Paesaggio, della Filiera dell’Ambiente e dei settori produttivi attinenti o contigui alle tre filiere. Assofloro è riconosciuta dalle istituzioni e dal mondo imprenditoriale come un interlocutore affidabile e rappresentativo della filiera del verde italiana.
Title Image

Chi siamo

L’Associazione di categoria degli Enti e delle Associazioni delle Filiere del verde, del paesaggio e dell’ambiente

ASSOFLORO

Assofloro, unica associazione di secondo livello, con rappresentanza nazionale, nel settore del florovivaismo e del paesaggio, è l’organismo di categoria degli Enti e delle Associazioni della Filiera del verde, della Filiera del Paesaggio, della Filiera dell’Ambiente e dei settori produttivi attinenti o contigui alle tre filiere.

 

L’Associazione svolge la sua attività in tutto il territorio nazionale, dell’Unione Europea, e dove trova sviluppo il florovivaismo e la filiera del verde.

Tra gli obbiettivi principali di Assofloro:

Promuovere ricerche e studi

Promuovere ricerche e studi per la risoluzione di specifiche problematiche o esigenze di settore.

Stabilire protocolli di intesa

Stabilire protocolli di intesa o accordi riguardanti assistenza tecnica e formazione.

Sottoscrivere accordi con le istituzioni

Sottoscrivere accordi con le istituzioni per facilitare l’operato delle aziende.

Costruire linee guida

Costruire con il sistema fitosanitario linee guida di gestione della produzione e delle problematiche inerenti malattie e agenti esterni riguardanti le piante e la loro movimentazione.

Assofloro ha attivato importanti convenzioni con altre filiere produttive per selezionare e presentare esperienze di eccellenza nella rigenerazione urbana attraverso il verde, fondamentale per il contrasto ai cambiamenti climatici e per migliorare le condizioni di vita.

Assofloro negli anni ha raggiunto un buon grado di interlocuzione con le istituzioni a vari livelli, provinciale, regionale e nazionale, per l’ottenimento di norme, emendamenti e riconoscimenti di valenza giuridica, basilari per il comparto.

L’associazione è composta da Associazioni nazionali, provinciali e aziende direttamente aggregate, rappresentando cosi oltre 900 aziende su tutto il territorio nazionale.

Perché associarsi ad Assofloro?
  • Perché Assofloro rappresenta e sostiene le imprese del settore del florovivaismo e del paesaggio;
  • Perché diamo voce al settore, a qualsiasi livello, con interlocutori pubblici e privati;
  • Perché Assofloro promuove con forza la competitività economica delle imprese e la legalità;
  • Perché siamo impegnati a tutelare e promuovere le aziende florovivaistiche, sostenendone lo sviluppo in quanto importante segmento dell’economia italiana;
  • Perché promuoviamo convenzioni e progetti con importanti stakeholder, con lo scopo di promuovere le imprese del settore ed associate;
  • Perché offriamo aggiornamento e assistenza continui sulle normative del settore specifico, sulla base di rapporti ed interrelazioni istituzionali con gli Enti governativi e pubblici nazionali;
  • Perché informiamo e assistiamo gli associati sull’applicazione delle normative fitosanitarie e ambientali;
  • Per avere più forza ed autorevolezza, per avere un punto di riferimento sicuro per le opportunità e le problematiche che riguardano il settore.
florovivaisti-bresciani
associazione-florovivaisti-territori
associazione-florovivaisti-varesini
florovivaisti-bergamo
planta-regina
societa-italiana-arboricoltura
associazionearboricoltori
logo-reteclima